Micael
Obbligo di Green Pass per accedere in qualsiasi Hotel - dal 06 Dicembre 2021
Updated: Nov 29, 2021
Green Pass obbligatorio in tutti gli Hotel in Italia | dal 06 dicembre 2021
Con la nuova legge è necessario ed OBBLIGATORIO il Green Pass per accedere in qualsiasi Hotel.
Non è possibile pernottare ed usufruire di nessun servizio dell'hotel senza Green Pass.
Inoltre il Green Pass deve essere valido per tutto il periodo del soggiorno.
Assicurati di essere in possesso di un Green Pass valido prima del tuo arrivo in Hotel.
Attenzione è un obbligo di legge, l'Hotel è autorizzato e costretto a vietarVi l'accesso.
In caso di inadempienze l'intero importo della prenotazione Vi sarà addebitato.
Un piccolo impegno da parte di tutti nella speranza di tornare presto alla normalità.
Rimaniamo a Vostra disposizione per qualsiasi ulteriore informazione al nostro indirizzo mail :
Che cosa è il Green Pass o Certificazione Verde Covid-19 Europea ?
Riportiamo il testo dal sito della Commissione Europea:
"La Certificazione verde COVID-19 nasce per facilitare la libera circolazione in sicurezza dei cittadini nell'Unione europea durante la pandemia di COVID-19. Attesta di aver fatto la vaccinazione o di essere negativi al test o di essere guariti dal COVID-19. La Certificazione contiene un QR Code che permette di verificarne l’autenticità e la validità. La Commissione europea ha creato una piattaforma comune (Gateway europeo) per garantire che i certificati emessi dagli Stati europei possano essere verificati in tutti i Paesi UE .
In Italia la Certificazione viene emessa esclusivamente attraverso la Piattaforma nazionale del Ministero della Salute in formato sia digitale sia cartaceo."
Maggiori informazioni sul sito della commissione Europea - clicca QUI'
Vaccinati NON in Italia
Informazioni complete sul sito del Ministero della Salute - Italiano
per visitare il sito clicca QUI
Riportiamo il testo:
"Sono validi per ottenere la Certificazione verde COVID-19 in Italia i vaccini approvati dall’Agenzia europea per i medicinali (EMA) e inseriti nel Piano nazionale vaccini, ad oggi:
Comirnaty di Pfizer-BioNtech,
Moderna, Vaxzevria (AstraZeneca),
Janssen (Johnson & Johnson)
Sono, inoltre, riconosciuti equivalenti i seguenti vaccini, somministrati dalle autorità sanitarie nazionali competenti estere:
vaccini per i quali il titolare dell’autorizzazione all’immissione in commercio è lo stesso dell’Unione Europea. L’elenco completo è consultabile nella Circolare del Ministero della Salute del 23 settembre 2021-pdf: apre una nuova finestra
Covishield (Serum Institute of India), prodotti su licenza di AstraZeneca;
R-CoVI (R-Pharm), prodotto su licenza di AstraZeneca;
Covid-19 vaccine-recombinant (Fiocruz), prodotto su licenza di AstraZeneca.
Si precisa che anche tali vaccini sono considerati validi ai fini dell’emissione della Certificazione verde COVID-19 a favore dei cittadini italiani (anche residenti all’estero), dei loro familiari conviventi e dei cittadini stranieri che risiedono in Italia per motivi di lavoro o studio, indipendentemente dal fatto che siano iscritti al Servizio Sanitario Nazionale o al SASN (Assistenza Sanitaria al Personale Navigante), nonché di tutti i soggetti iscritti a qualunque titolo al Servizio Sanitario Nazionale che sono stati vaccinati all’estero contro il SARS-CoV-2.
Inoltre, fatto salvo quanto previsto dalla normativa vigente in materia di ingressi transfrontalieri, i certificati di vaccinazione rilasciati dalle autorità sanitarie nazionali competenti estere, a seguito di vaccinazione con vaccini autorizzati da EMA o con i vaccini equivalenti, sono considerati come equipollenti alla Certificazione verde COVID-19.
Le certificazioni dovranno riportare almeno i seguenti contenuti:
dati identificativi del titolare (nome, cognome, data di nascita);
dati relativi al vaccino (denominazione e lotto);
data/e di somministrazione del vaccino;
dati identificativi di chi ha rilasciato il certificato (Stato, autorità sanitaria).
Le certificazioni vaccinali, in formato cartaceo e/o digitale, dovranno essere redatte almeno in una delle seguenti lingue: italiano, inglese, francese, spagnolo o tedesco. Nel caso in cui il certificato non fosse stato rilasciato in una delle cinque lingue indicate è necessario che venga accompagnato da una traduzione giurata.
La validità dei certificati vaccinali è la stessa prevista per la certificazione verde COVID-19 emessa dallo Stato italiano."
ATTENZIONE: sono informazione indicative, verificate continuamente i nuovi aggiornamenti del Vostro Governo e del Paese che visiterete.
Leggi e Obblighi sono in continuo cambiamento.
Per gli stranieri - Ti possiamo dare indicazione su come accedere negli Hotel ma non abbiamo informazioni sicure su quello che viene richiesto dalle compagnie di viaggio ed alle dogane. Consigliamo di contattar ele Compagnie aeree e le vostre ambasciate.
Al momento in Italia, solo le persone vaccinate o guarite (Super Green Pass) (no con tampone) possono entrare nei ristoranti al chiuso e nei musei e teatri.
